Tre poesie
di Rita Bonetti

Siamo lieti che la poeta Rita Bonetti abbia accolto il nostro invito e ci abbia inviato alcune sue poesie inedite dandoci il consenso a registrarle e offrirle al pubblico.
Vi siete persi/e l’invito? Cliccate qui, e scorrete in fondo all’articolo. 

La sua raccolta D’amore e di altre storie è stata recentemente pubblicata da Bertoni.

Copertina libro, D'amore e di altre storie
D’amore e di altre storie, Rita Bonetti

Noi vi offriamo qui tre sue poesie, interpretate dal nostro Raffaele Allegri. 

Reel Instagram

Per La buccia abbiamo realizzato anche il video che la accompagna.


Buona lettura, buon ascolto e buona visione, sempre con il nostro augurio: che la fragile poesia non muoia.

LA BUCCIA

La buccia, Rita Bonetti
La buccia, Rita Bonetti
Dei buchi che hai dentro
volevi far parole
parole leggere come ritornelli
parole di vento con l’anima a nudo
volevi condividere
il pane e il sale
e vasi colmi di grazia
il monotono giro del sole
guida la riga dell’assenza 
della poesia è rimasta la buccia
da buttare in un campo di fiori appassiti
dove la secca argilla si spacca
e oltre l’ocra scura
libera sospiri e sussurri
che l’erba racconta

IL SEGNO VERTICALE

Il segno verticale, Rita Bonetti
Il segno verticale tra sopracciglia e fronte si è
fatto profondo
come la scalfittura di un chiodo arrugginito

dove un tempo c’era avvenenza
diparte un reticolo di solchi
lievi intorno agli occhi
più vasti e profondi sulle labbra

fiumi che si riversano
nel cuore pervaso dai giorni

Il corso sotterraneo a volte emerge
e in superficie regala parole
poi sprofonda di nuovo nella striscia sabbiosa
dove la vita pare bastare a se stessa

POST MORTEM

Post mortem, Rita Bonetti
Dovevamo sgombrare la stanza 
e facemmo un mucchio gettato a terra
di maglie camicie abiti foulard
impregnati del suo odore
perle infilate da pochi soldi
un borsellino di plastica blu

Così buttammo tutto quanto
sangue e cuore
l’anima in dono agli altri vecchi, se serviva

Per noi, qualche borsetta
l’oro era poco ed è sparito
chissà chi l’ha venduto
nemmeno quella cena in suo ricordo
come si era detto

Sono niente si sa
le cose accumulate in una vita
lo leggo sempre
ogni giorno
nei sottotitoli

Next Audiolibri

Alcune foto presenti sul sito provengono, salvo dove diversamente specificato, da internet e si ritengono di libero utilizzo. Se la pubblicazione non fosse ritenuta consentita, il legittimo proprietario può contattarci scrivendo a cc@nextaudiolibri.com: l’immagine sarà rimossa oppure accompagnata dalla firma dell’autore, laddove non presente.
Anteprima esclusiva - Podcast, Audiolibri, News

Iscriviti alla nostra newsletter

Condividi questo contenuto
Partecipa alla discussione