Musica maestro!
Disponibile ora anche sul catalogo Netflix, Mixed by Erry è il quinto lungometraggio del regista italiano Sydney Sibilia, dopo la trilogia di Smetto quando voglio, già un cult, seguita da L’incredibile storia dell’Isola delle Rose. Esattamente come quest’ultimo, il film è tratto da una storia vera, lungo la quale spirito di intraprendenza, follia e visione si attorcigliano nel groviglio di espedienti (stereo)tipico delle classi sociali più povere.
Sibilia si dimostra ancora una volta capace di creare quelle atmosfere da commedia dell’arte, spostando il senso del giusto dello spettatore dalla parte dell’illegalità. Invero, la rivalsa delle classi popolari, da sempre all’ultimo gradino della scala sociale, è un avvenimento per il quale non si può non parteggiare.
Ed è proprio alla commedia dell’arte che si fa ritorno. La maschera di Pulcinella, da sempre piena di contraddizioni nella Napoli degli anni ’80, viene indossata dai fratelli Frattasio, in particolare dal mezzano Enrico.


La musica è vita
Enrico vive in una famiglia modesta assieme al padre, alla madre e ai due fratelli Peppe e Angelo, rispettivamente più grande e più piccolo. Ha una profonda passione per la musica, tanto da trascorrere intere giornate, fin da bambino, nel negozio di musica del quartiere.
Seppur venga poi assunto dal proprietario del negozio per le pulizie e abbia qualche occasione sporadica di fare delle musicassette per i clienti, Enrico non può frenare il sogno di fare della musica il senso della propria vita, professionale ed esistenziale.
Continui sono i rifiuti da parte dei gestori dei locali di farlo suonare come dj, e le ambizioni del ragazzo, poco alla volta, quasi impercettibilmente appassiscono in una scadente realtà. È esattamente in queste circostanze avverse, peggiorate dalla chiusura del negozio, che nasce Mixed by Erry.
I tre fratelli Frattasio, grazie a una geniale intuizione e alle capacità artistiche di Enrico, creano un impero musicale dal nulla, “semplicemente” registrando milioni e milioni di musicassette contraffatte. Si può tranquillamente affermare che hanno dato il via all’era della contraffazione musicale, al punto che, al netto di tutte le copie delle copie che iniziavano a girare per le città, le loro finirono per essere percepite come “originali”.


Mixed by Erry – La necessità di essere il migliore
Quando in poco tempo si arriva al successo dal niente, non ci sono più consigli da prendere in considerazione né valutazioni da fare, perché niente può fermare l’ascesa. Niente può fermare la musica, in questo caso. O così credevano i fratelli Frattasio.
Un’importante traccia della psicologia umana emerge dal tema che tratta l’importanza di essere il migliore. Come è stato per Walter White (Breaking Bad), così anche per Enrico ciò che più conta non sono tanto i soldi, quanto essere – ed essere considerato – il migliore nel settore in cui ci si crede massimamente competenti, che sia la musica o la chimica. Ci si inebria di quella sensazione di onnipotenza, e come in ogni sbronza ciò che rimane il giorno dopo è solo un brutto mal di testa.
Per quanto sia fulminante l’ascesa, ne seguirà sempre una fragorosa caduta. La legge di gravitazione universale vale per il successo e il potere non meno di quanto valga per l’intero cosmo.


Alcune foto presenti sul sito provengono, salvo dove diversamente specificato, da internet e si ritengono di libero utilizzo. Se la pubblicazione non fosse ritenuta consentita, il legittimo proprietario può contattarci scrivendo a cc@nextaudiolibri.com: l’immagine sarà rimossa oppure accompagnata dalla firma dell’autore, laddove non presente.

